Tag: #ambiente
La giornata dello spreco alimentare: cosa aspettarci?
La giornata della prevenzione dello spreco alimentare: cosa aspettarci? Ben ritrovati! Il primo articolo dell'anno è dedicato ai bilanci. In particolare, tra circa un…
The age of stupid
The age of stupid Mi trovo a scrivere poco dopo un evento metereologico piuttosto importante che si è abbattuto in Toscana, in particolare…
Bandiere Blu: chi, come, dove e perché
Bandiere Blu: chi, come, dove e perché Io queste Bandiere Blu me le ricordo da quando andavo al mare a giugno con mia nonna e…
Non guardate su!
Non guardate su! Don't look up, una metafora non toppo sottile sul cambiamento climatico Presidente Orlean: "Quante certezze avete?" Randall…
Giornate FAI d’Autunno 2021: alcuni tra i luoghi aperti in Toscana
Giornate FAI d'Autunno 2021: alcuni tra i luoghi aperti in Toscana Tornano le Giornate FAI d'Autunno, giunte alla loro decima edizione. Questo weekend, sabato 16…
Recensione “Dysangelium”, Simone Colaiacomo
DYSANGELIUM - IL DIRITTO DI NON AVERE DIRITTO ALCUNO di Simone Colaiacomo Editore: Horti di Giano Pagine: 378 TRAMA. Come sarebbe oggi…
#attiviste – Rachel Carson
#attiviste - Rachel Carson Rachel Carson nacque a Springdale, Pennsylvenia, nel maggio del 1907 e fu da sempre appassionata di biologia marina; si diplomò…
#attiviste – Christiana Figueres
#attiviste - Christiana Figueres Christiana Figueres è nata nel 1956 a san José, in Costa Rica e sia suo padre che suo fratello sono…
#attiviste – La storia di Ellen Henrietta Swallow
La storia di Ellen Henrietta Swallow Oggi voglio raccontarvi la storia di questa donna, Ellen Henrietta Swallow in Richards, considerata la fondatrice dell'ecologia e…
Semplice come l’acqua salata
Il mare è salato, e questa è un’ovvietà che conosciamo da quando siamo piccoli, ma mica è sempre stata così. Alle origini del nostro pianeta,…