Autore: Edoardo Masini
A Phoenix è meglio?
Come ogni volta, prima di leggere premete play 😁 https://youtu.be/ub36ffWAqgQ Siamo in Francia, con i Phoenix. Strano vero? Nati nel 1992 e ufficializzati…
Forza, coraggio e Hooverphonic
Prima di leggere premete play al video qua sotto 😃 Ogni volta mi fate tornare in mente tanti ricordi. Mi fate ripensare a vecchie…
The Cinematic Orchestra a parole
Siete nati nella cara Inghilterra, ormai famosa per la sua culla di musica egregia. Cardiff per l’esattezza. Il vostro nome quasi inerente ad un ossimoro.…
Dan Croll ma non mollo
Dan Francis Croll, dall’Inghilterra senza fronzoli. Sportivo e accattivante, diventa musicista per uno scherzo del destino. Ma dobbiamo ringraziarlo, il destino naturalmente, perché ci ha regalato…
Quel furbacchione di Chet Faker
Nick Murphy, o meglio, Chet Faker mischia la musica elettronica con un lounge romantico che non delude ma ti lascio incompleto. Però l’Australia continua a dimostrasi…
Vance Joy a volte
James, o meglio Vance Joy, in ritardo sul tempo ma sempre sul pezzo. L’Australia vuole la sua parte e James fa di tutto per ottenerla. …
De Staat al mare
I De Staat. Prima solista, poi cinque ragazzi. Torre e i suoi amici vengono dall’Olanda con ottime intenzioni e si vede. Portano entusiasmo e l’Europa…
Balthazar, Re belga
Balthazar, un gruppo belga, proveniente da quel triangolino magico Belgio-Olanda-Lussemburgo che ancora stenta a decollare. Ma date una possibilità a questi ragazzi, se la meritano.…
The Zen, The Circus e Magenta
Gli Zen Circus, nati nel 1994, si apprestano a debuttare a SanRemo quest’anno. Un percorso lungo pieno di vicessitudini e coincidenze non sempre felici. [spreaker…
Glass Animals e dove trovarli
I Glass Animals sono un gruppo all’avanguardia, uno stile non definito riesce a renderli eclettici e molti strani. Da Oxford, dovevano fare medicina e invece vedete voi.…