Tag: toscana
Nascemmo come Nomadi
Il periodo che stiamo vivendo è oggettivamente epocale. Siamo stati obbligati, per la nostra sicurezza, a limitare le nostre libertà fondamentali. Se ci pensate è…
Giornate FAI d’Autunno: alla scoperta di nuovi scorci di Toscana
Giornate FAI d'Autunno: alla scoperta di nuovi scorci di Toscana Ormai ci stiamo facendo l'abitudine. Quella schizofrenica alternanza di amore-odio che colorava i termini della…
Tromba d’aria a Rosignano Solvay: proseguono gli interventi
TROMBA D’ARIA IN LOC. “PALAZZONI” A ROSIGNANO SOLVAY: PROSEGUONO GLI INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA Ieri, 25 settembre, intorno alle ore 20:30 una forte tromba…
Elezioni Regionali, la prima volta che ho votato
Oggi e domani urne aperte per le Elezioni Regionali in sette Regioni (Valle D'Aosta, Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Campania e Puglia). Si vota da stamani…
Archeosub a Baratti
Gli antichi avevano un discreto gusto nel costruire le loro città, sceglievano con cura i luoghi, non solo per la loro utilità pratica (possibilità di…
Terre di confine e tradizioni orali: la baciocca lunigianese
Terre di confine e tradizioni orali: la baciocca lunigianese La storia della ricetta La baciocca lunigianese, le famose terre di mezzo, gastronomicamente sempre rivelatrici di…
La Storia Locale di Rosignano Marittimo – L’Età Moderna
Concludiamo oggi (per ora) il nostro viaggio nella storia locale del territorio di Rosignano Marittimo con la Toscana dei Medici e degli Asburgo-Lorena! [spreaker type=player…
Il Castiglioncello Festival accende l’estate 2020
Il Castiglioncello Festival accende l'estate 2020 Due mesi fa sembrava impossibile, ma adesso finalmente l’estate è pronta a decollare. Con la presentazione dell’edizione 2020 del…
Giulia Quintavalle ospite della nuova puntata di “ShoWiP”
È Giulia Quintavalle, campionessa olimpionica di judo a Pechino 2008, l'ospite della quarta puntata di "ShoWiP", il programma che intervista protagonisti della cultura, della scienza,…
Dolceforte di baccalà. Parola d’ordine: contaminazione!
Dolceforte di baccalà. Parola d'ordine: contaminazione! La storia della ricetta Dolceforte, salsa d'accompagnamento assai strutturata, entrante al palato: gli opposti vanno a braccetto a fine…