Due parole (Ok, mica tanto due) sulla vicenda di Macerata e sulle dichiarazioni del Dirigente Scolastico Pierluigi Ansovini (così come riportate da OPEN). Bibliografia, Sitografia e Fonti: La dichiarazione del dirigente Ansovini così come riportata da Open Parzialmente corrispondente con questo tema, consiglio il classico di Marc Bloch “Apologia della Storia o Il Mestiere dello [...]
2 Dicembre, 2019 Alessio Staccioli Le storie di ieri, PODCAST, STORIA Si narra che Napoleone, con la forza della Volontà, conquistò d’impeto il Ponte di Arcole, salvò l’Armata dall’accerchiamento, e dimostrò a tutti il proprio ardore guerriero. Ma la Verità era un’altra. Bibliografia, Sitografia & Fonti: Sulla storia del Ponte di Arcole: https://arcoleracconta.blogspot.com/2012/12/?view=classic David G. Chandler, “Le campagne di Napoleone”, vol. I, 9ª edizione, Milano, BUR, [...]
25 Novembre, 2019 Alessio Staccioli Le storie di ieri, PODCAST, STORIA Ho sempre desiderato pubblicare un libro ma non ci sono mai riuscito, vuoi per la mancanza di costanza, vuoi per il maltempo, vuoi soprattutto perché, per quanto io con la penna me la cavi bene, probabilmente a scrivere non sono abbastanza bravo e le cose che butto giù, anche quelle riuscite meglio, risultano ogni volta [...]
La Risoluzione Europea del 19 Settembre ha scatenato molte polemiche. Ecco la mia opinione al riguardo. Bibliografia & Sitografia: Ecco il testo della Risoluzione: http://www.europarl.europa.eu/doceo/document/TA-9-2019-0021_IT.html Gli Accordi di Monaco: http://www.treccani.it/enciclopedia/conferenza-e-patto-di-monaco_(Dizionario-di-Storia)/ L’Anschluss Tedesco dell’Austria: https://www.lacooltura.com/2019/02/storia-prima-repubblica-austriaca-1918-1938/ L’Annessione Italiana dell’Albania: https://www.ilpost.it/2019/04/07/occupazione-italiana-albania/ L’Annessione Sovietica della Bessarabia: https://it.wikipedia.org/wiki/Occupazione_sovietica_della_Bessarabia_e_della_Bucovina_settentrionale L’Annessione Sovietica dei Paesi Baltici: https://it.wikipedia.org/wiki/Occupazione_sovietica_delle_repubbliche_baltiche A cura di Alessio Staccioli [...]
30 Settembre, 2019 Alessio Staccioli Le storie di ieri, PODCAST, STORIA Se cerchi Zeus che si accoppia con una Cerva pensando che sia una Ninfa, Osiride a cui va male il trucco della Cassa o le Mirabolanti imprese di Gilgamesh, questo è il posto sbagliato. Qui parliamo di Miti Romani, e i miti romani sono REALISTICI. Forse. Bibliografia: come già detto, è complesso trovare una trattazione ad [...]
19 Agosto, 2019 Alessio Staccioli Le storie di ieri, PODCAST, STORIA In questo mese dedicato alla mia città abbiamo visto una Lucca versatile e allegra, una città che si colora ancora di più durante i caldi mesi estivi. Ma Lucca non è solamente questo: una città ricca di eventi, cultura e arte… Per questo voglio mostrarvi un lato di Lucca un po’ più suggestivo… L’antica città [...]
28 Luglio, 2019 Paola Palazzetti Con gli occhi di Poly La Battaglia di Qadesh è una delle prime, grandi operazioni propagandistiche di cui si abbia memoria nella storia antica, tant’è vero che sino a pochi anni fa pareva che gli slogan di Ramesse II dicessero tutti la verità. Poi che è successo? Abbiamo sentito la versione degli Ittiti. Bibliografia: Come vi ho detto nel podcast, è [...]
22 Luglio, 2019 Alessio Staccioli Le storie di ieri, STORIA Di che nazione era Gesù di Nazareth, Gesù Cristo, il Falegname Fonda-Religioni, insomma, il tizio della Croce? Scoprilo! Bibliografia: In effetti, non c’è. E’ stata una mia riflessione personale. Ma se volete più informazioni sulla Giudea Romana al tempo di Gesù, posso aiutarvi. Oltre agli storici antichi (Uno su tutti, Flavio Giuseppe, testimone diretto della rivolta [...]
8 Luglio, 2019 Alessio Staccioli Le storie di ieri, STORIA Definire precisamente cosa sia un “Impero” è meno facile di quanto sembri. Un ente politico? Giuridico? Una Mega-Nazione Multietinca? Un Agglomerato mercantile? Scopriamolo! Bibliografia: Per i matti che volessero approfondire un tema di siffatta interessanza io consiglio “Signori del Mondo” di Anthony Pagden, edito in Italia da Il Mulino. Anche se in effetti si concentra [...]
17 Giugno, 2019 Alessio Staccioli Le storie di ieri, STORIA I Eroi 300 delle Termopili e la Grande Vittoria ateniese di Salamina non bastarono a cacciare l’Impero Persiano dalla Grecia. Serviva un’ultima battaglia. Serviva Platea. Scopriamo perché! Bibliografia: Escludendo quelle archeologiche (Non mene vogliano gli archeologi, ma ne so troppo poco per poter dare delle buone indicazioni a riguardo, dunque meglio evitare gaffes), la nostra principale [...]
3 Giugno, 2019 Alessio Staccioli Le storie di ieri, PODCAST, STORIA