Tag: storia
Giardinieri mutilati
Oggi sono stato a fare conto terzi con due amici giardinieri che mi danno una mano. Eravamo a fare la siepe, di fronte avevo Enzo…
Omosessualità nella Resistenza, intervista al Comandante Wizard
Estratto dall'intervista al partigiano Ermete Sprangati, "Comandante Wizard", in uscita domani su Paese Sera. Comandante bello, cosa si può dire in merito all'omosessualità nella Resistenza?…
Ginettaccio!
Il ciclista Luigi Bartali, vulgo Gino, nacque a Pontassieve nell’Ottocento. Campionissimo delle due ruote, grazie alla bicicletta è stato assoluto protagonista non solo dello sport,…
Some kind of parroci
Meglio un parroco coi figli in paese però in gamba, attivo, imprenditore, energico, oppure un prete asessuato ma che non è buono nemmeno a commissionare…
L’importanza del narrare
L'importanza del narrare Non c’è dubbio: la narrativa fa un lavoro migliore della verità. Benvenuti o bentornati in questi lidi. L’avventura di “Pellicole, vignette e…
Tempo Lineare e Tempo Ciclico – Le Storie di Ieri
Quanti sono i modi di concepire il tempo? Molti, ma oggi ne vediamo due: quello Lineare e quello Ciclico, cosa sono, come funzionano, come convivono.…
E se il Fascismo non avesse mai governato? – Le Storie di Ieri
Cosa sarebbe successo se, nel 1922, la Marcia su Roma fosse fallita, Re Vittorio Emanuele III avesse firmato lo stato d'assedio, ed il Regio Esercito…
La Battaglia degli Speroni d’Oro – Le Storie di Ieri
E' forse qui che inizia la "Fine della Cavalleria"? Difficile dirlo, ma di sicuro non è certo il suo inizio. Buon ascolto! [spreaker type=player resource="episode_id=41044964"…
Rubare l’Eredità di Roma – Le Storie di Ieri
L'Impero "Bizantino" è erede de facto e de iure dell'Impero Romano. Eppure, a meno che non si sia dei cultori o degli esperti, di prima…
Archeosub a Baratti
Gli antichi avevano un discreto gusto nel costruire le loro città, sceglievano con cura i luoghi, non solo per la loro utilità pratica (possibilità di…