Tag: infanzia
Come favorire l’individualità del proprio bambino
Come favorire l'individualità del proprio bambino "Sapere come aiutare i bambini a sviluppare l’individualità li aiuta ad avere una sana autostima. Ogni bambino è un…
L’inserimento al nido cos’è e come affrontarlo
L'inserimento al nido cos'è e come affrontarlo "La nascita di un figlio è un evento importante. I genitori riorganizzano la loro giornata intorno alle esigenze…
Tic nervosi – cosa sono, perché compaiono?
Tic nervosi - cosa sono, perché compaiono? "I tic sono quei disturbi, che consistono in movimenti frequenti, rapidi, involontari, apparentemente afinalistici. Sono percepiti come irresistibili,…
Frizzy Pazzy
Ciao a tutti, carissimi amici! Per l’attimo di felicità di oggi ho deciso di sbloccarvi un ricordo. Cosa vi viene in mente se vi dico…
Il sonno del bambino
Il sonno del bambino "E' sempre bello vedere un bambino dormire sereno, ma alcune volte questa serenità durante la notte vien persa con incubi, pianti…
Il bambino dice sempre di no, la fase oppositiva
Il bambino dice sempre di no, la fase oppositiva I bambini, intorno ai due anni, sembra quasi che conoscano solo una parola: "No!". A qualsiasi…
Come affrontare le paure della guerra
Come affrontare le paure della guerra Paura, rabbia, impotenza, la guerra ha reso nuovamente vivide emozioni che dopo due anni di pandemia forse si erano…
L’importanza del gioco per la crescita del bambino
L'importanza del gioco per la crescita del bambino "Tra gli elementi necessari per la maturazione psicofisica del bambino, il gioco occupa una posizione fondamentale: è’…
Il bambino nel lettone, esigenza del piccolo o dei genitori?
Il bambino nel lettone, esigenza del piccolo o dei genitori? Sempre più spesso bambini di quattro, cinque, nove anni dormono ancora nel lettone con i…
La finestra di casa mia
Ciao a tutti, miei cari lettori. Questa puntata del blog era già mezza pronta con un'altra gioia in miniatura come protagonista, ma durante la settimana…