ON AIR


Preparativi di viaggio: quell’insana passione per “la lista”

Vola alto: un inno alla vita, tra poesia e beneficenza

Vola alto: un inno alla vita, tra poesia e beneficenza

Amour de ma vie, vola, vola alto, vola sul mondo: scoprilo, assaporalo, divoralo, cavalcalo senza paura!

vola alto Paola Giustiniani

In un momento storico in cui troppo spesso si parla di morte, nasce una raccolta di poesie che vuole porre l’attenzione sulla bellezza della vita: Vola alto di Paola Giustiniani racconta proprio questo. Paola, amica e

collega diWiP Radio scrive da sempre e con questa raccolta ho avuto modo di conoscere una Paola Donna e una Paola Mamma.

Non ti anticiperò molto, ma posso dirti che questa raccolta verrà presentata Venerdì 24 Maggio alle ore 18:30 al Circolo Il Fortino a Marina di Pisa, in via della Sirenetta 6.

Una raccolta… personale

Vola alto di Paola Giustiniani nasce da un’esperienza forte dell’autrice e dal desiderio di fare del bene. Ma per spiegarti, devo fare qualche passo indietro: è trascorso da poco il Natale e Paola è incinta. La gravidanza procede bene, niente nausee o disturbi particolari e anche se la pancia non cresce molto, continua la sua vita serenamente finché la sua mamma (sante donne tutte le mamme del mondo) non gli chiede se Paola sentisse muovere la sua bambina. Al “no” di Paola, la mamma la prega di fare una visita di controllo in più e vengono riscontrate due settimane di ritardo nella crescita della piccola Martina, per cui Paola viene ricoverata in ospedale per due settimane e a Martina (trentacinque centimetri di Te) viene al mondo sana e salva.
L’esperienza personale vissuta da Paola anni fa e la riconoscenza per il reparto di Neonatologia dell’Agenzia Ospedaliera Pisana fa nascere questa raccolta: un inno alla vita per tutte le donne, in particolare alle giovani donne come la sua Martina, perché siano consapevoli che possano davvero volare molto in alto, senza paura!

Vola alto per la beneficenza

Come anticipato qualche riga fa, è la riconoscenza per il reparto di Neonatologia dell’Agenzia Ospedaliera Pisana fa nascere questa raccolta, che ha un obiettivo ben preciso.
Inizialmente Paola voleva scrivere un libro sulla sua esperienza, ma scrivendo poesie costantemente dal 2018 per WiP Radio, ha deciso di scrivere questa raccolta e donare il ricavato proprio alla Neonatologia che ha fatto nascere sua figlia Martina. Un gesto per i medici e i paramedici che ogni giorno si prendono cura dei bambini ricoverati e delle mamme e papà.

 

Buona Lettura,
Rachele.

 

 

 

CONTATTI:    

Per richiedere informazioni sulle recensioni, contattami qui: apiedipaginawip@gmail.com

Rachele Bini

Rachele, 31 anni. Una, Nessuna, centomila. Copywriter e amante della comunicazione, la scrittura è il suo pane quotidiano. Ha gestito un Ufficio Stampa per una piccola Casa Editrice Indipendente. Aspirante Giornalista, scrive per "Il Tirreno".

Articoli Correlati

Commenti