Tag: prezzemolo
Il potere del colore: sua maestà il cavolo rosso
Il potere del colore: sua maestà il cavolo rosso Introduzione Questa settimana i miei studi in Scienze Gastronomiche ed Antropologia Alimentare si sono sostanzialmente concentrati…
Il merluzzo alla livornese ed il fascinoso Signor Estragone
Il merluzzo alla livornese ed il fascinoso Signor Estragone Introduzione Salve! Mi chiamo Artemisia dracunculus, appartengo alla famiglia delle Asteracee, ma siccome tutti si scordano…
Falafel rivisitati. Mezzo pianeta… nel piatto!
Falafel rivisitati. Mezzo pianeta... nel piatto! Introduzione Presi dalla frenesia degli ultimi scampoli di ferie, a sguazzo tra le onde del mare o assaporando il…
Ricette in… rima. Lo stufato alla sangiovannese
Ricette in... rima. Lo stufato alla sangiovannese Introduzione Rifiutando ampiamente il concetto del "cosa si mangia d'estate e cosa d'inverno", ho tentato la strada di…
La regina, celata tra gli scogli. Le sublimi triglie alla livornese
La regina, celata tra gli scogli. Le sublimi triglie alla livornese Macché arrosto o al cartoccio! Arrosto sono preferibili le orate e le mormore, i…
Le Leggi Livornine ed il cuscussù. La Storia in cucina
Le Leggi Livornine ed il cuscussù. La Storia in cucina Presentazione Il Serenissimo Gran Duca... a tutti Voi Mercanti di qualsivoglia Nazione, Levantini, Ponentini, Spagnuoli,…
Terre di confine e tradizioni orali: la baciocca lunigianese
Terre di confine e tradizioni orali: la baciocca lunigianese La storia della ricetta La baciocca lunigianese, le famose terre di mezzo, gastronomicamente sempre rivelatrici di…
Cotto e mangiato: acquapazza di gallinella
Cotto e mangiato: acquapazza di gallinella La storia della ricetta Acqua, aglio, olio, prezzemolo, peperoncino, nepitella ed il pesce che più ti piace! Tralasciando in…
Alici, quintessènza del pesce azzurro. La briga
Alici, quintessènza del pesce azzurro. La briga La storia della ricetta Se pensiamo alla alice o acciuga subito ci saltano in mente tre preparazioni assai…