Neal Deiotti nasce nel deserto della Pennsylvania da Rick, autotrasportatore di bestiame, e Sonia, vitello. È il torrido febbraio 1922, il mondo non sa ancora che di lì a poco sprofonderà nel dramma del primo conflitto mondiale. La famiglia Deiotti non se la passa bene ed è costretta a vivere in un camper, precisamente nelle [...]
Nelle ultime settimane è esploso il cosiddetto “Movimento delle Sardine”. Giovani e meno giovani che scendono in piazza per manifestare contro i populisti. Ce ne parla meglio “in pochi minuti” Martina Carone, consulente comunicativa per YouTrend e Quorum. Buon ascolto! Per ascoltare le altre puntate di “In pochi minuti” clicca qui. [...]
In Italia c’è molta arretratezza per quanto riguarda il mondo delle donne: non solo per quanto riguarda i fatti di violenza (per esempio un’indagine Istat afferma che il 24% degli italiani pensa che lo stupro sia colpa del vestito) ma anche nel mondo del lavoro e in quello politico. Ce ne parla meglio “in pochi [...]
Anno del Signore 1454, Pavia, Italia settentrionale. Il giovane monaco Giovanni Morbidelli Guadagnucci dà inizio alla sua infuocata predicazione nelle città, nei villaggi, nelle campagne e tra i carcerati. Dice che Santa romana chiesa ha dimenticato la povertà di Cristo arricchendosi come il più opulento dei Ducati, e ci sta, anche perché ne escono dei [...]
Puntata numero 5 di “Non abbiamo escluso il ritorno”: non più rock, non più metal. Il pessimismo battiniano contagia anche Rosini. Conducono Edoardo Battini e Michele Rosini, buon ascolto! Per ascoltare le altre puntate di “Non abbiamo escluso il ritorno” cliccate qui [...]
Due fra le notizie più importanti in Italia di questi giorni sono state la crisi dell’ex Ilva a Taranto e l’alluvione a Venezia (purtroppo non solo lìLa c). Cosa unisce queste due situazioni? Ce ne parla meglio “in pochi minuti” Alessio Staccioli. Buon ascolto! Per ascoltare le altre puntate di “In pochi minuti” cliccate [...]
Partiamo dal presupposto che non è giusto fare classifiche tra i totalitarismi e che il comunismo è il peggiore di tutti, seguito dal nazismo e molto distanziato dal fascismo. Tuttavia come sostenuto dall’onorevole Massimo Dalema (Ulivo) in una recente intervista rilasciata all’Huffington Post il comunismo laddove come in Italia non è mai andato al governo [...]
Da giorni è in corso il dibattito sulla manovra finanziaria a cui sta lavorando il Governo Conte. Ce ne parla meglio “in pochi minuti” Francesca Fornario, giornalista ed autrice satirica. Buon ascolto! [...]
Novembre 8, 2019 Nicolò Bagnoli ATTUALITÀ, In pochi minuti, NOTIZIE, PODCAST Il Governo Conte ha inserito nella bozza della prossima legge di Bilancio la “Plastic Tax”, che dovrebbe entrare in vigore dal 2020. Quali saranno gli effetti politici, economici ed ambientali? Ce ne parla meglio “in pochi minuti” Cristiana Raffa, giornalista e social media manager. Buon ascolto! [...]
L’attuale panorama politico italiano è davvero deprimente. Il governicchio giallorosso arranca e litiga, tenuto insieme soltanto dalla brama di potere e dalle tre magiche ‘t’ della sinistra: tasse, tasse e tasse. Un consesso di poltronari – presieduto dal poltronaro per eccellenza Giuseppe Conte – che va avanti a testa bassa, contro l’interesse degli italiani e [...]