Tag: Medioevo

La Piramide Feudale? Non esiste – Le Storie di Ieri
L’argomento è presto detto. E’ tempo di smontare, di nuovo, l’idea della Piramide Feudale. Buon ascolto. Bibliografia, Sitografia e Fonti: “Dizionario del Medioevo” di A….

L’Individuo di Antico Regime – Le Storie di Ieri
Quanto è vero che l’individuo nell’Antico Regime era per sempre incastrato nella propria classe sociale di provenienza? Ne parliamo oggi a “Le Storie di Ieri”….

Il Romanticismo – l’eterno scontro tra Uomo e Natura
Il Romanticismo – l’eterno scontro tra Uomo e Natura Ciao a tutti e bentornati su Frammenti d’Arte. Oggi ho deciso di iniziare una…

La Storia Locale di Rosignano Marittimo – Il Medioevo
Continuiamo il nostro viaggio nella storia di Rosignano Marittimo: oggi parliamo del medioevo e dello scambio fra Vada e Rosignano. Buon Ascolto! Bibliografia, Sitografia e…

“Il Medioevo è veramente esistito?”: Pseudo-storia portami via – Le Storie di Ieri
Se l’Astronomia ha il terrapiattismo e l’Economia ha il signoraggio bancario, la Storiografia ha il “Tempo Fantasma”. Purtroppo. Bibliografia, Sitografia e Fonti: “Did the Early…

L’Europa secondo il Medioevo – Le Storie di Ieri
Come emerge il concetto di Europa nel Medieovo? Cosa voleva (O non voleva) dire “Europa” per un uomo di quella civiltà? Cerchiamo di capirlo nella…

La Fine del Medioevo – Le Storie di Ieri
Cosa diamine vuol dire che finisce il Medioevo? Finisce forse un’era oscura? La Gente esce dalla Barbarie? Assolutamente NO, anzi. Per certi versi, magari fosse…

La scandalosa Gilda
Avevo otto anni ed ero molto grasso ma non per questo scemo, quindi ci ho messo poco a capire che il sabato sera quando cenevamo…

Quelle Fregnacce sul Medioevo – Le Storie di Ieri
“E’ Medievale!” No, non lo è. Non so cosa, ma non lo è. Il 99% dei Luoghi Comuni sul Medioevo o è inventato o è…