Tag: fascismo
L’Invasione dell’Albania – Le Storie di Ieri
Oggi parliamo dell'invasione militare dell'Albania nell'Aprile 1939. Buon ascolto! [spreaker type=player resource="episode_id=51674443" width="100%" height="350px" theme="dark" playlist="show" playlist-continuous="true" chapters-image="true" episode-image-position="right" hide-logo="false" hide-likes="false" hide-comments="false" hide-sharing="false" hide-download="false"] .…
La Battaglia di Gondar – Le Storie di Ieri
Oggi parliamo dell'ultima battaglia del Regio Esercito in Africa Orientale, la battaglia di Gondar. Buon ascolto. [spreaker type=player resource="episode_id=48820692" width="100%" height="350px" theme="dark" playlist="show" playlist-continuous="false" chapters-image="true"…
Quand’è che una fonte storica è affidabile? – Le Storie di Ieri
Oggi analizziamo il problema delle fonti primarie e delle testimonianze dirette attraverso "Gli Unni Moderni" di G. Boldrini. Buon ascolto! [spreaker type=player resource="episode_id=46924393" width="100%" height="350px"…
1921: Assalto alla Casa del Popolo di Siena – Le Storie di Ieri
Oggi parliamo della caduta della Casa del Popolo di Siena così come presentata nella testimonianza di Guglielmo Boldrini. Buon ascolto. [spreaker type=player resource="episode_id=46829818" width="100%" height="350px"…
L’Occupazione del Montenegro – Le Storie di Ieri
Il Governatorato (O Regno) del Montenegro fu il tentativo fascista di espandere il proprio spazio vitale al di là dell'Adriatico. Come andò? Male per tutti.…
Recensione “Il pane perduto” – Edith Bruck
IL PANE PERDUTO di Edith Bruck Editore: La nave di Teseo Pagine: 128 TRAMA. Per non dimenticare e per non far dimenticare, Edith Bruck,…
La Prima Legge Razziale – Le Storie di Ieri
Non furono gli ebrei i primi ad essere vessati dalle leggi razziali, ma altri. Quali altri? Ascoltaci e scoprilo! [spreaker type=player resource="episode_id=44393577" width="100%" height="350px" theme="dark"…
Sir Basil H. Liddel Hart: I Limiti di un Classico – Le Storie di Ieri
Oggi parliamo dei limiti di "Storia Militare della Seconda Guerra Mondiale", il classico militare di Sir Basil H. Liddel Hart, attraverso la lente dell'Operazione Compass.…
Vita e Morte di Nicola Bombacci – Le Storie di Ieri
Come si fa a nascere cattolici, crescere comunisti, e morire fascisti? Questa è la storia di Nicola Bombacci. Buon ascolto. [spreaker type=player resource="episode_id=42597809" width="100%" height="350px"…
E se il Fascismo non avesse mai governato? – Le Storie di Ieri
Cosa sarebbe successo se, nel 1922, la Marcia su Roma fosse fallita, Re Vittorio Emanuele III avesse firmato lo stato d'assedio, ed il Regio Esercito…