Tag: democrazia
Elezioni Fasciste – La Legge del 1928 – Le Storie di Ieri
Oggi parliamo della Legge del 1928 sulla Rappresentanza, delle qlezioni fasciste e di come ingabbiare il consenso. Buon Ascolto! . [spreaker type=player resource="episode_id=52653183" width="100%" height="350px"…
Sovranità e Cittadinanza – Le Storie di Ieri
Perché la cittadinanza è storicamente così importante? Come mai sino al 1789 non ne è importato nulla a nessuno? Ne parliamo oggi a "Le Storie…
Rivoluzione Inglese: la radice dimenticata della Modernità – Le Storie di Ieri
Perché tutti ricordano la Rivoluzione Francese, ma quasi nessuno quella Inglese? Ne parliamo oggi a "Le Storie di Ieri"! Buon ascolto! [spreaker type=player resource="episode_id=45847657"…
2001, Genova: il G8 del Palazzo – Le Storie di Ieri
Oggi, 19 Luglio, ricorrono i 20 anni dall'inizio del G8 di Genova. Vediamo qui cosa avrebbe dovuto essere, ma non è stato. Buon ascolto. [spreaker…
Unità e Rivoluzione – Le Storie di Ieri
Perchè il Risorgimento Italiano NON E' considerato di solito un fenomeno rivoluzionario? Cerchiamo di capirlo oggi. Buon Ascolto! [spreaker type=player resource="episode_id=42886107" width="100%" height="350px" theme="dark" playlist="show"…
Eleggere un Tiranno (Parte II – Napoleone III) – Le Storie di Ieri
Quando l'autoritarismo incontra il suffragio universale, ecco che abbiamo un magnifico esempio di "Democrazia Autoritaria". Ma la cosa è, come sempre, più complessa di quel…
Il Referendum ed il Plebiscito – Le Storie di Ieri
Qual'è la differenza storica fra Referendum & Plebiscito? Ne parliamo oggi a "Le Storie di Ieri"! [spreaker type=player resource="episode_id=19615075" width="100%" height="350px" theme="dark" playlist="show" playlist-continuous="false" autoplay="false"…
Breve Storia della Repubblica (Non il giornale!)
Cos'è una Repubblica? Perché non coincide con la Democrazia? Perché i Moderni la ritenevano di difficile uso? Come mai han cambiato idea? Ascolta e scoprilo!…
Eleggere un Tiranno (Parte I) – Le Storie di Ieri
Cosa ha spinto spesso le persone a mettere in mano la propria libertà ad individui dalle intenzioni manifestamente liberticide? Lo scopriremo in questa brevissima serie…
Atene e la Democrazia Diretta
L'Atene Classica è considerata la culla della Democrazia, e spesso evocata come modello di "Democrazia Diretta" da riprendere ed imitare in blocco. Ma come funzionava?…