Categoria: STORIA
Cent’anni da Versailles – Le Storie di Ieri
Nel Gennaio 1919 si tiravano a Versailles le fila della Grande Guerra. Ma stilata con le migliori intenzioni, ebbe delle conseguenze del tutto inaspettate. Come…
DeLorean e la DeLorean – Le Storie di Ieri
Perché se la DeLorean DMC-12 è così famosa in giro se ne vedono così poche? E chi era questo DeLorean? Scopriamolo! [spreaker type=player resource="episode_id=16702745" width="100%"…
Afghanistan, la radice del Caos – Le Storie di Ieri
Vi siete mai chiesti perché l'Afghanistan sia un posto così incasinato? E da quanto tempo è così? E cosa c'entra Bin Laden? Scopriamolo! [spreaker type=player…
La Tregua di Natale, 1914 – Le Storie di Ieri
Vigilia di Natale 1914: dopo 6 mesi di guerra sul fronte occidentale, le armi tacciono col grave disappunto degli Stati Maggiori. Ma fu ovunque così?…
Il Tarlo di Stalingrado – Le Storie di Ieri
Come mai la Battaglia di Stalingrado è spesso considerata il punto di svolta del Fronte Orientale nella 2°GM, quando questo stesso fronte vide in realtà…
Il Sogno di Teodorico – Le Storie di Ieri
Teodorico, sovrano barbarico e signore d'Italia, dominava su un territorio spezzato fra due popoli, Romani e Goti. Come farli convivere senza che l'uno schiacciasse l'altro?…
John Coltrane: follie del jazz
John Coltrane: follie del jazz. Sassofono 1926-1967 John Coltrane uscì nel 1961 con My Favorite Things e scatenò un terremoto magnitudo 9.5. Il quartetto di…
“Parigi val bene una messa” – Le Storie di Ieri
"Parigi val bene una messa" - Le Storie di Ieri Nel XVI Secolo la Francia fu sconvolta da intolleranza e violenze senza pari. Come può…
La Battaglia delle Nazioni (che loro non ricordano) – Le Storie di Ieri
La Battaglia delle Nazioni (che loro non ricordano) Dinamite sull'Impero Napoleonico, la Battaglia di Lipsia fu il rovescio militare che segnò la rovina dell'Impero Francese.…
GARY BURTON, FINESTRA SUL FUTURO DEL JAZZ
GARY BURTON, FINESTRA SUL FUTURO DEL JAZZ GARY BURTON Vibrafono Gary Burton è un vibrafonista…