Tag: storiografia

La Piramide Feudale? Non esiste – Le Storie di Ieri
L’argomento è presto detto. E’ tempo di smontare, di nuovo, l’idea della Piramide Feudale. Buon ascolto. Bibliografia, Sitografia e Fonti: “Dizionario del Medioevo” di A….

Tempo Lineare e Tempo Ciclico – Le Storie di Ieri
Quanti sono i modi di concepire il tempo? Molti, ma oggi ne vediamo due: quello Lineare e quello Ciclico, cosa sono, come funzionano, come convivono….

La Storio(grafi)a è una Scienza? – Le Storie di Ieri
Lo studio del passato è condizionato da un’infinità di limiti e fattori d’ostacolo. Ma allora come si può parlare di storiografia come una scienza? Lo…

Come si contano i morti? – Le Storie di Ieri
Come si contano le morti, i feriti, i le perdite, i dispersi, ed i partecipanti ad un singolo evento ben definito? E’ un problema maggiore…

Tutto nella Storia è soggetto a revisione? – Le Storie di Ieri
Due parole (Ok, mica tanto due) sulla vicenda di Macerata e sulle dichiarazioni del Dirigente Scolastico Pierluigi Ansovini (così come riportate da OPEN). Bibliografia, Sitografia…

ERRATA CORRIGE – Perché fidarsi degli storici? – Le Storie di Ieri
Errare è umano, si sa, e gli storici non sono da meno. Partendo da un mio errore, daremo un occhiata al perchè dovremmo affidarci a…