Tag: FRATELLI GRIMM

“Tremotino” – Favole alla Radio
“Tremotino” di Jacob e Wilhelm Grimm (tratto da “Le fiabe del focolare”, L’Unità-Einaudi editore) è la favola protagonista della nuova puntata di “Favole alla Radio”,…

“La Luna” – Favole alla Radio
“La Luna” di Andrea Rauch (tratto dai fratelli Grimm) è la favola protagonista della nuova puntata di “Favole alla Radio”, in collaborazione con la Biblioteca…

“La pagliuzza, il carbone e il fagiolo” – FRATELLI GRIMM
«La differenza tra le fiabe per bambini e quelle del focolare e il rimprovero che ci viene mosso di avere utilizzato questa combinazione nel nostro…

“Le tre filatrici” – FRATELLI GRIMM
La fiaba narra la vicenda di una giovane ragazza pigra e poco dedita alle attività lavorative manuali che un giorno mentre veniva ripresa dalla madre,…

“I sette corvi” – FRATELLI GRIMM
All’inizio del XIX secolo la Germania era frammentata in centinaia di principati e piccole nazioni, unificate solo dalla lingua tedesca. Una delle motivazioni che…

“Raperonzolo” – FRATELLI GRIMM
Raperonzolo è una fiaba tradizionale europea, pubblicata per la prima volta dai fratelli Grimm nella raccolta Fiabe (Kinder- und Hausmärchen, 1812-1822) col titolo originale Rapunzel….

FRATELLI GRIMM, con Ernesto: “Il principe ranocchio o Enrico di ferro”
Analisi di Jung La fiaba rappresenta un ottimo esempio per l’analisi letteraria jungiana. Secondo Carl Gustav Jung, essa rappresenta il processo d’iniziazione della psiche di…

FRATELLI GRIMM, con Ernesto: “Hänsel e Gretel” (seconda parte)
Hänsel e Gretel[1] (in tedesco: Hänsel und Gretel) è una fiaba popolare tedesca riportata dai fratelli Grimm. La fiaba presenta numerosi punti di contatto con…