Tag: radio

L’antistress preferito e l’esempio dall’Islanda
Dall’Islanda arriva l’esempio di un singolare – ma efficace – metodo di antistress: l’Ente del Turismo Islandese invita a mandar loro i file coi nostri…

Considerazioni post decennale Wip Radio
Considerazioni post decennale Wip Radio Buondì, benvenuti in un altro episodio podcast dove parleremo di quello che è successo la settimana scorsa per i festeggiamenti…

Befana, calze, dolci, carbone
Oggi è il 6 gennaio, si festeggia l’Epifania e, solo in Italia, la Befana. Giorno quindi di calze piene di dolci (se siete stati bravi)…

“La schedina fra le dita può cambiare la tua vita…”
“La schedina fra le dita può cambiare la tua vita” è una citazione de “Una domenica italiana” di Toto Cutugno, sigla di “Domenica In” 1987-1988….

I regali di Natale: quando iniziamo a pensarci?
È iniziato Dicembre: con esso il periodo che ci porterà al Natale e, quindi, anche ai regali da fare per parenti e amici. Ma quando…

Il primo amore non si scorda mai
Il primo amore non si scorda mai. Specie quello adolescenziale. Qual è stato il vostro? Se ne parla nella nuova puntata di “A Più Voci”….

“Marina” – Assaggi di lettura
“Marina” di Carlos Ruiz Zafón (Mondadori editore) è il libro protagonista dell’ultima puntata di “Assaggi di lettura”, il podcast in collaborazione con la Biblioteca Comunale…

“La natura geniale” – Assaggi di lettura
“La natura geniale” di Barbara Mazzolai (Rizzoli editore) è il nuovo libro protagonista di “Assaggi di lettura”, il podcast in collaborazione con la Biblioteca Comunale…

“Spaventi d’agosto” – Assaggi di lettura
“Spaventi d’agosto” di Gabriel Garcia Marquez (da “Dodici racconti raminghi”, Mondadori editore) è il nuovo libro protagonista di “Assaggi di lettura”, il podcast in collaborazione…

“Cenerentola”, da “Versi perversi” – Favole alla Radio
“Cenerentola” di Roald Dahl (da “Versi perversi”, Salani editore) è la favola protagonista dell’ultima puntata di “Favole alla Radio”, in collaborazione con la Biblioteca Comunale…