Tag: olocausto
L’ “8 Settembre” della Bulgaria – Le Storie di Ieri
Oggi parliamo di come il Regno di Bulgaria tentò di uscire indenne dall'orbita dell'Asse, per poi cadere in quella Sovietica. Buon ascolto. [spreaker type=player resource="episode_id=51232554"…
Identità Tedesca e Dopoguerra – Le Storie di Ieri
Come si è ricostruita l'identità tedesca (o le identità tedesche?) dopo la II Guerra Mondiale? Ne parliamo oggi a "Le Storie di Ieri". Buon ascolto!…
La Fine dei Testimoni – Le Storie di Ieri
A 75 anni dalla fine dei campi di sterminio, si presenta un grave problema: gli anziani testimoni stanno finendo. Come faremo a trasmettere la conoscenza…
Recensione “Destinatario Sconosciuto”, Katherine Kressmann Taylor
Come ogni anno, il 27 gennaio è una data che a me sta molto a cuore. E' la Giornata della memoria, dove si ricorda tutte…
Lo Sterminio degli Altri – Le Storie di Ieri
Si calcola che la Shoa abbia sterminato dai 10 ai 13 milioni di individui, di cui 6 milioni di Ebrei uccisi. Ma allora chi era…
Ausmerzen. Vite indegne di essere vissute
Ausmerzen. Vite indegne di essere vissute In occasione della Giornata della Memoria, voglio dedicare questo articolo ad un lavoro teatrale di Marco Paolini (attore, autore…
Recensione “Il tatuatore di Auschwitz”, Heather Morris
Buonsalve a tutti e benvenuti ad un'altra recensione alla quale tengo molto. IL TATUATORE DI AUSCHWITZ di Heather Morris Editore: Garzanti Pagine: 223…
Ritornare / Ricordare
Ritornare / Ricordare Si avvicina la Giornata della Memoria del 27 gennaio. Come sempre ogni anno iniziative di ogni genere, scolaresche “costrette” all'ascolto di lunghe…