È il giorno della Prima della Scala di Milano, è il giorno della “Tosca”, diretta dal maestro Riccardo Chailly e dal regista Davide Livermore. Di questo, della “Tosca” e di come è cambiata nel corso degli anni la Prima della Scala ce ne parla meglio Ilaria Calamandrei. Buon ascolto! Per ascoltare le altre puntate [...]
Nelle ultime settimane è esploso il cosiddetto “Movimento delle Sardine”. Giovani e meno giovani che scendono in piazza per manifestare contro i populisti. Ce ne parla meglio “in pochi minuti” Martina Carone, consulente comunicativa per YouTrend e Quorum. Buon ascolto! Per ascoltare le altre puntate di “In pochi minuti” clicca qui. [...]
Il sorpasso dell’Inter ai danni della Juventus è la notizia principale della quattordicesima giornata di Serie A. Ma ci sono anche la settima vittoria consecutiva della Lazio, ora al terzo posto solitario, il sorprendente Cagliari, la Roma, la vittoria del Milan, la lotta salvezza… Ce ne parla meglio “in pochi minuti” Federico Casotti, giornalista ed [...]
In Inghilterra, in caso di vittoria del Partito Conservatore alle elezioni del 12 dicembre, verrà reintrodotto un visto elettronico per i viaggiatori europei. Ce ne parla meglio “in pochi minuti” Edoardo Battini, buon ascolto! Per ascoltare le altre puntate di “In pochi minuti” clicca qui. [...]
Essere un paese normale, in cui ogni giorno, in ogni contesto e in ogni situazione ci sia più educazione, più cultura, più diritti, più capacità di ascolto, più prevenzione e più denuncia. La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne di per sé non basta, la ritualità non basta, i comportamenti di circostanza [...]
In Italia c’è molta arretratezza per quanto riguarda il mondo delle donne: non solo per quanto riguarda i fatti di violenza (per esempio un’indagine Istat afferma che il 24% degli italiani pensa che lo stupro sia colpa del vestito) ma anche nel mondo del lavoro e in quello politico. Ce ne parla meglio “in pochi [...]
Tre notizie: “Bella ciao” da canto partigiano sta diventando un inno mondiale per la libertà; il 30% degli italiani considera la violenza sulle donne come causa del loro comportamento e lo stato spaventoso della nostra terra. Ce ne parla meglio “in pochi minuti” Ernesto Bassignano, giornalista, conduttore radiofonico e cantautore. Buon ascolto! Per ascoltare [...]
La gaffe di Marco Van Basten che fa un saluto nazista durante un fuorionda televisivo. Quella di Giorgia Meloni che tramite foto denuncia l’assenteismo dei parlamentari del M5S ma aveva semplicemente sbagliato piano di Montecitorio. Ultima ma, anzi, non ultima, la gaffe odierna di Matteo Salvini che chiede ai suoi follower com’è il tempo da [...]
Nei giorni scorsi Ilaria Cucchi ha querelato Matteo Salvini dopo che quest’ultimo ha commentato con “La droga fa male” la sentenza sulla morte del fratello di Ilaria, Stefano. Ci dice cosa ne pensa “in pochi minuti” Francesco Brandi, attore e drammaturgo. Buon ascolto! Per ascoltare le altre puntate di “In pochi minuti” cliccate qui [...]
Due fra le notizie più importanti in Italia di questi giorni sono state la crisi dell’ex Ilva a Taranto e l’alluvione a Venezia (purtroppo non solo lìLa c). Cosa unisce queste due situazioni? Ce ne parla meglio “in pochi minuti” Alessio Staccioli. Buon ascolto! Per ascoltare le altre puntate di “In pochi minuti” cliccate [...]