Tag: wip radio
Dark Tourism: le destinazioni della paura
La storia ci insegna quanto, da sempre, l’uomo sia per sua natura attratto da ciò che gli è oscuro: morte e mistero, ma anche dolore…
Chi ha paura di volare?
Chi ha paura di volare? Ma soprattutto: perché? La seconda domanda nasce da una questione personale: prima non avevo nessun timore di prendere un aereo,…
In cammino sulle orme dei briganti
Nel vocabolario comune e nell’immaginario collettivo i briganti sono dei delinquenti: furfanti, ladri, assaltatori di diligenze, per capirsi. Ma nel periodo storico a cavallo dell’Unità…
Viaggi e Super Green Pass: cosa cambia?
Come è noto ai più, dal 6 settembre al 15 gennaio (con possibilità di proroghe) è in vigore, sul territorio italiano, il Super Green Pass,…
La fantascienza è adesso
Non ho viaggiato molto, ultimamente. Un po' per motivi personali, un po' per il periodo che stiamo vivendo. Mi sono limitata a piccoli spostamenti: questo…
Le gite scolastiche indimenticabili
Le gite scolastiche sono da sempre fonti di ricordi più o meno divertenti, di aneddoti, anche di momenti di nostalgia, del tipo "ah, tornassi indietro..."…
I nostri cavalli di battaglia
Ognuno di noi ha i propri cavalli di battaglia, ovvero quei pregi, quei talenti che ci rendono, a nostro modo, unici. C'è chi li mostra…
La pigrizia, che ci impedisce anche di scrivere un titolo degno
La pigrizia: "inerzia o lentezza associata a mancanza di energia o di decisione". Almeno, questo è il suo significato secondo l'Oxford Languages. Deriva dal latino…
La maleducazione nella nostra quotidianità
"La maleducazione nella nostra quotidianità" è il titolo della nuova puntata di "A Più Voci", dal taglio psicologico e sociologico naturalmente trattato con ironia e…
Siamo abitudinari? (Puntata delirante quindi assai bella)
Siamo abitudinari? Verrebbe spontaneo continuare declinando alla prima persona plurale il testo di "Nubi di ieri sul nostro domani odierno" (sottotitolo "Abitudinario") degli Elio e…