Tag: social

Il problema dell’odio on-line
Il problema dell’odio on-line ( illustrazione Hen Kimm) “Per combattere l’odio on-line si dovrebbe “PENSARE”. Ogni qual volta ci parte il giudizio facile, ogni qual…

I social e l’identità. “In pochi minuti”, con Luca Alagna
Nei giorni scorsi il deputato di “Italia Viva” Luigi Marattin ha lanciato la proposta di rendere l’uso obbligatorio di un documento di identità per aprire…

Il caso Segre e gli haters. “In pochi minuti”, con Ugo Magri
Mercoledì scorso è stata approvata dal Senato la mozione di Liliana Segre per il varo della Commissione contro l’odio, il razzismo e l’antisemitismo. Il CentroDestra…

L’influencer è un lavoro serio
Ragazzi, l’influencer è un lavoro serio, altroché. E come ogni lavoro serio c’è il corso di laurea per studiarlo nel dettaglio e poter essere anche…

A chi serve? Brevi riflessioni e dubbi su un dibattito che qualcuno chiama politico.
Brevi Riflessioni e dubbi su un dibattito che qualcuno chiama politico. Questi sono giorni difficili, caratterizzati da opinioni nettamente contrapposte . Europeisti, Casta , Antieuropeisti,…

Michele Serra e Pippi Calzelunghe su un’amaca a discutere del “Capitale Umano”
Pippi Calzelughe e Michela Serra su un’amaca a discutere del “Capitale Umano” Il fatto Ma dove è finita l’educazione? L’episodio del ragazzino che bullizza il…

La psicologia del “Mi Piace” ovvero dei Like
Scegliere. Postare. Attendere. Attendere. Attendere. E se poi non piace a nessuno? allora si cambia il modo di scrivere, si postano foto sempre…

Privacy: la nuova psicosi.
Privacy: la nuova psicosi. Da quando abbiamo una fotocamera attaccata al telefono il tema della privacy è diventato un dito in culo: tutti che hanno…

Il lato chiaro dei social network
Il lato chiaro dei social network Partiamo subito con un chiarimento: Perché “Lato chiaro”? Siamo abituati a sentire sempre “il lato oscuro” di questo e…