Tag: romanticismo

Camille Corot – il pittore che anticipò l’Impressionismo
Camille Corot – il pittore che anticipò l’Impressionismo “Camille Corot – il pittore che anticipò l’Impressionismo” è il titolo del mio articolo di oggi….

Thomas Cole – il fondatore della Hudson River School
Thomas Cole – il fondatore della Hudson River School Thomas Cole è l’artista che ho scelto per l’articolo di oggi. Sono rimasta talmente…

Hudson River School – il Romanticismo Americano
Hudson River School – il Romanticismo Americano “Hudson River School – il Romanticismo Americano” è il titolo del mio articolo odierno. Avevo intenzione…

Francesco Hayez – un Romantico a Milano
Francesco Hayez – un Romantico a Milano Francesco Hayez è l’artista che ho scelto per festeggiare il mio articolo numero 50 e per concludere…

Théodore Géricault – il romantico con il gusto per l’orrido
Théodore Géricault – il romantico con il gusto per l’orrido Théodore Géricault, come anticipato la scorsa volta, sarà il protagonista del mio articolo di…

Eugène Delacroix – il Principe dei Romantici
Eugène Delacroix – il Principe dei Romantici Eugène Delacroix sarà il protagonista del mio articolo odierno. Continua quindi il nostro viaggio attraverso la…

William Blake – il visionario artista romantico
William Blake – il visionario artista romantico William Blake è l’artista che ho scelto oggi per continuare la serie sui pittori romantici. Egli,…

John Constable – il Pittore del Cielo e delle Nuvole
John Constable – il Pittore del Cielo e delle Nuvole John Constable è l’artista che ho scelto per il mio articolo di oggi. …

Caspar David Friedrich – il pittore dei paesaggi suggestivi
Caspar David Friedrich – il pittore dei paesaggi suggestivi Caspar David Friedrich sarà il protagonista del mio articolo di oggi. Ho deciso di…

Il Romanticismo – l’eterno scontro tra Uomo e Natura
Il Romanticismo – l’eterno scontro tra Uomo e Natura Ciao a tutti e bentornati su Frammenti d’Arte. Oggi ho deciso di iniziare una…