Tag: francia
Diego Armando Maradona per un classe ’86
La notizia della morte di Diego Armando Maradona ha sicuramente colpito tutti gli amanti del calcio (e non solo). Ho un rapporto strano con la…
Jacques Brel, chi era e perché viene celebrato oggi da Google
Jacques Brel è stato un attore, cantautore, compositore e regista belga di lingua francese. Nacque a Schaerbeek l'8 aprile 1929. I suoi più grandi successi…
Eredi degli Stati Scomparsi – Le Storie di Ieri
Quand'è che uno stato può ritenersi erede di un altro? Non si parla di giurisprudenza, né di diplomazia, ma di ben altro: si parla di…
Eleggere un Tiranno (Parte II – Napoleone III) – Le Storie di Ieri
Quando l'autoritarismo incontra il suffragio universale, ecco che abbiamo un magnifico esempio di "Democrazia Autoritaria". Ma la cosa è, come sempre, più complessa di quel…
La Battaglia degli Speroni d’Oro – Le Storie di Ieri
E' forse qui che inizia la "Fine della Cavalleria"? Difficile dirlo, ma di sicuro non è certo il suo inizio. Buon ascolto! [spreaker type=player resource="episode_id=41044964"…
NATO: 19 anni in Afghanistan – Le Storie di Ieri
Cosa si può dire della missione NATO in Afghanistan? Perchè dopo decenni la pace ancora sfugge? Ne parliamo oggi a "Le Storie di Ieri". Buon…
La Vittoria Contesa di Eylau – Le Storie di Ieri
Si pensa che vittoria e sconfitta risultino sempre palesi e chiare, ma talvolta si scopre che non è per nulla così. Buon ascolto. [spreaker type=player…
Non è solo Surf
Non è facile mettere insieme le idee che possono descrivere sapientemente le ultime due settimane. Doveva essere una vacanza di surf, in barba alle proibizioni,…
Pierre Gaxotte e la Rivoluzione Francese – Le Storie di Ieri
Ci sono molti modi di valutare un medesimo evento, e questi sono a loro volta segnati dalle nostre vicende. Oggi vediamo come Pierre Gaxotte ha…
Italia ’90 ed altri Mondiali – seconda parte
Italia '90 ed altri Mondiali - seconda parte Nel precedente articolo di "ù", partendo dal trentennale di Italia '90 che ricorre in questo periodo, avevo…