Categoria: BLOG

Europa: la lunghezza dei fagiolini e la democrazia
Nel giorno delle elezioni per il Parlamento Europeo, il nostro Tiziano riflette sul sentimento europeo e sulle misure che non si sono ancora prese.

I Sommersi
La strage di Soma in Turchia con circa 300 minatori sommersi morti nella miniera: da questo fatto una interessante riflessione di Tiziano Arrigoni per noi.

Genny ovvero un eroe del nostro tempo
Tiziano Arrigoni riflette sull’accaduto di domenica scorsa, durante la finale di Coppa Italia Fiorentina – Napoli, quando Gennaro De Tommaso, detto Genny ‘a carogna, capo ultras del Napoli, ha scritto brutte pagine della storia del calcio e dell’Italia.

Sei come sei ovvero tristi effetti
Tiziano Arrigoni, partendo dal romanzo “Sei come sei” della Mazzucco, riflette sul tema dell’omosessualità e di come non se ne parli neppure nelle scuole.

L’informazione fai da te
Tiziano Arrigoni riflette sull’informazione, partendo dal declino della carta stampata e arrivando alla giungla del web.

Dopo di me il diluvio
Tiziano Arrigoni affronta il tema del metodo politico, della passività di noi elettori e di alcune riforme del governo Renzi.

Meglio la scuola della merda
Tiziano Arrigoni analizza la questione scolastica italiana, criticando aspramente i tagli avvenuti in questi anni e proponendo una via di salvezza.

Il Lavoro secondo Roberta
Quarto articolo del blog di Tiziano Arrigoni che affronta il tema del lavoro e dei laureati, partendo dall’affermazione schietta di una studentessa di Roma.

Il grande spreco
Come guardare un film con lo sguardo rivolto al nostro paese, senza essere critici cinematografici ma spettatori della grande bellezza e del grande spreco.

La democrazia e la bicicletta
“Una rivelazione: nella voce di questo vecchio taglialegna – partigiano, in un bosco di Maremma, ho sentito la voce antica eppure tanto moderna della democrazia”. È online il secondo articolo!