John Lennon – voce sovraincisa, voce e pianoforte
Paul McCartney – basso elettrico e pianoforte
George Harrison – chitarra solista
Ringo Starr – batteria, tamburello
Registrazione: 10 ottobre 1968
Produttore: George Martin
Fonico: Geoff Emerick
Ti ho narrato di campi di fragole
Sai il posto dove niente è reale
Bene, ecco un altro posto dove puoi andare
Dove tutto fluisce
Guardando attraverso i tulipani dallo stelo ricurvo
Per vedere come vive l’altra metà
Guardando attraverso una cipolla di vetro
Il brano
Il brano è di John Lennon e costituisce un gioiello soprattutto per il testo.
Il Glass Onion del titolo potrebbe riferisi al monicolo, ma più verosimile si riferisce al mondo visto attraverso un vetro con molte sovrapposizione, proprio come si sfoglia una cipolla.
E’ una continua sequenza di riferimento a brani importanti dei Beatlels quali: Strawberry Fields Forever, The Fool On The Hill, Fixing a Hole, I Am The Walrus e Lady Madonna. La particolarità è anche alcuni di questi fanno riferimento, a loro volta, ad altri brani: proprio come lo sfogliare di una cipolla appunto.
Da segnalare in particolare la genialità del fluato inserito in sovrapposizione alla citazione di Fool On The Hill.
Ti ho narrato di me e del tricheco, amico
Sai che non possiamo essere più vicini di così, amico
Bene ecco un altro indizio per tutti voi
Il tricheco era Paul
In piedi sulla spiaggia di ghisa, sì
Lady Madonna che cerca di sbarcare il lunario, sì
Guardando attraverso una cipolla di vetro
Oh sì, oh sì, oh sì
Guardando attraverso una cipolla di vetro
Paul Is Dead
Forse questo è il primo esempio della leggenda della morte di Paul.
Nel brano inserì due frasi in sequenza: “here’s another clue for you all (e adesso un altro indizio per voi)” seguito da “the walrus was Paul (il tricheco era Paul)“ riferendosi evidentemente al brano I Am The Walrus.
C’è un’altra version della storia invero, molto più banale: nel film Magical Mistery Tour il video del brano rappresentava un tricheco e il costume era indossato da Paul.
Registrazione
Il brano fu registrato negli studi di Abbey Road.
Probabilmente è fra i brani del White Album in cui si percepisce maggiormente lo scrupolo tipico invece di Sgt. Pepper.
Da notare la coda degli archi arrangiati da George Martin che concludono suggestivamente il brano.
Ti ho raccontato dello scemo sulla collina
Credimi amico vive ancora lì
Bene, ecco un altro posto dove puoi stare
Ascoltami
Riparando un buco nell’oceano
Cercando di fare un incastro a coda di rondine, sì
Guardando attraverso una cipolla di vetro
Live e cover
Fra le cover e performance live citiamo due singer: l’americana Morgan James e la norvegese Rita Eriksen. Entrambe le esecuzioni sono molto interessanti.