Avete presente Lucca? Si esatto, la città toscana circondata da mura, famosissima per l’evento dedicato al mondo dei fumetti, supereroi e quant’altro: luccacomicsandgames.
Ma Lucca in realtà è molto, molto di più ed in questo mese Con gli occhi di Poly cercherà di mostrarvela da un altro punto di vista.
Una città che ha tanto da offrire culturalmente parlando, una città che durante l’inverno potrebbe sembrare più monotona e deserta peggio che Route 66 ma che d’estate tira fuori il meglio di sé e riesce a far divertire grandi e piccini ed infine una città che nasconde dei veri e propri talenti.
E poi modestamente parlando Lucca è diventa famosa addirittura oltreoceano! Il New York Times ha scritto un pezzo proprio sulla città, descrivendola come la meta ideale da visitare in un Europa. Un luogo dove è possibile scoprire bellezze medievali e rinascimentali e dove poter mangiare ottimo buccellato e tordelli.
Inoltre la giornalista Ingrid Williams parla di Lucca anche come ambiente perfetto per gli amanti della musica: non solo perché è la patria di Giacomo Puccini ma anche per il grande successo di Lucca Summer Festival, evento musicale che sempre di più si sta qualificando a livello internazionale.
Ma c’è di più!!! Nel pezzo si legge che: “la vera bellezza di Lucca non è tanto in quel che c’è da vedere o negli eventi che vi si organizzano, quanto nel piacere della vita di tutti giorni”.
Ed è proprio per questo motivo che Lucca si merita di essere inserita nella top six delle mete “alternative” al turismo massificato.
…..Questo è solo l’inizio del viaggio attraverso la mia cara città!