ON AIR


Preparativi di viaggio: quell’insana passione per “la lista”

Hitler VS Stalin, confronto tra premier a cura di Andrea Scanzi

Hitler VS Stalin, confronto tra premier a cura di Andrea Scanzi

Riceviamo dall’amico ‘rock’ Andrea Scanzi

Ogni anno il 27 gennaio, accanto al doveroso ricordo dei 6 milioni di ebrei uccisi da Adolf Hitler (maledetto bastardo!), torna il solito e stantio raffronto con i 40 milioni morti fatti da Giuseppe Stalin. Un discorso ogni anno più insopportabile. Stalin è stato un grande, ma è necessario ricordare – assurdo ce ne sia il bisogno – che i 40 milioni di morti li ha fatti grossomodo in 30 anni (!). Niente male: c’è chi non ne ha fatto nemmeno uno in mezzo secolo, ad esempio Sergio Cusani. Hitler i 6 milioni di morti li ha fatti in un quinquennio, tra l’altro fissando un parametro molto restrittivo per scegliere le vittime (l’etnia ebraica) e dovendo spesso andare a prenderle fuori paese, mentre Stalin era molto meno selettivo e aveva gran parte della ‘materia’ già in Russia, vedi intellettuali, suore, controrivoluzionari vari. Lungi da me voler scalfire le grandi doti sanguinarie del premier di origini georgiane, ma il cancelliere Hitler come morti è stato il top, anche se nessuno può sapere se, su un periodo più lungo, avrebbe continuato con un ritmo simile. Per me sì ci riusciva perché è tanto bravo il mio topino d’oro 🙂

Niccolò Re

Niccolò Re è nato a Sarzana nel 1986.

Articoli Correlati

Commenti